Montichiari, li 19/01/2022 - Relativamente ai lavori di ripristino del Velodromo pubblichiamo di seguito il comunicato stampa del Comune di Montichiari.
“Il Comune di Montichiari è proprietario della struttura. Sport e Salute cura i progetti di rifunzionalizzazione e recupero dell’impianto in qualità di Stazione Appaltante. A metà dello scorso luglio, in sede di consegna del cantiere, la Federciclismo ha chiesto di procrastinare a metà ottobre l’inizio della nuova fase dei lavori, per consentire la preparazione della Nazionale agli ultimi appuntamenti internazionali della stagione (Europei e Mondiali pista).
Accordato tale termine, a tutti i soggetti coinvolti è stato chiarito come questa fase ricomprenda una serie di interventi di diversa natura da realizzarsi in sequenza, ciascuno dei quali da eseguirsi solo dopo averne sviluppato la progettazione e curato la successiva fase di affidamento delle opere.
Tutte le parti interessate vengono pertanto costantemente aggiornate in merito all’intera programmazione delle attività (progettazione, affidamento ed esecuzione dei lavori), al fine di consentire alla Federciclismo di poter adeguatamente pianificare gli allenamenti dei propri atleti. Tale aspetto è stato ribadito anche nella videoconferenza del 12 gennaio 2022, indetta dal Comune di Montichiari e alla quale hanno partecipato Sport e Salute, i progettisti incaricati, rappresentanti della Federazione Ciclistica Italiana e Regione Lombardia.
In particolare, si evidenzia come durante l’installazione del nuovo sistema di rilevazione incendi all’interno del velodromo, (primo intervento avviato a novembre e conclusosi pochi giorni fa) sia stato necessario inibire l’accesso all’impianto ai non addetti ai lavori (quindi atleti compresi), date le operazioni in corso da parte degli acrobati arrampicatori appesi alla struttura metallica della copertura nel montaggio dei rivelatori e la presenza di carichi sospesi sul parterre e sulla pista.
I futuri lavori procederanno quindi, come già accordato dallo scorso anno, sulla base di un cronoprogramma, di volta in volta aggiornato da Sport e Salute sulla base degli appalti affidati, e condiviso con il Comune di Montichiari e la Federciclismo al fine di permettere a quest’ultima gli allenamenti della Nazionale quando i lavori non interesseranno più la pista ed il parterre.”
Il Sindaco
Marco Togni