Internazionale pista - Boscaro-Quaranta e Alzini-Fiorin in luce a Brno
Le due coppie azzurre vincono le madison nella gara internazionale cl 1 TJ FAVORIT in repubblica Ceca
Le due coppie azzurre vincono le madison nella gara internazionale cl 1 TJ FAVORIT in repubblica Ceca
Celebrata, presso il Velodromo Bottecchia di Pordenone, la finale della prima edizione del challenge che ha coinvolto tutti i comitati regionali e riscosso un ottimo successo di partecipazione.
Ancora medaglie per gli azzurri nel terzo giorno di gare in Colombia rispettivamente nell'inseguimento individuale e corsa a punti. Anita Baima settima nell'Omnium.
Dominio per il quartetto azzurro anche in finale contro la Germania. La 17enne piemontese vince il titolo nell'Eliminazione dopo l'argento di ieri nello scratch. Argento per l'inseguimento femminile.
Nella notte tra mercoledì e giovedì la 17enne piemontese è seconda nella prima gara dell mondiale; terze invece Ratti, Bertolini e Sgaravato nella velocità femminile. Bene i quartetti dell'inseguimento. Quello maschile ha già conquistato la finale per l'oro.
Sono 18 gli azzurri convocati per l'appuntamento iridato in Colombia. Nelle qualifiche dell'inseguimento miglior tempo per i quartetti maschile e femminile. Diretta streaming
Pubblicati il 20 agosto le classifiche europee e il medagliere dopo gli ultimi appuntamenti continentali. Il nostro paese primeggia per numero di titoli conquistati ed è sesto nel ranking a punti quando mancano ancora 6 eventi.
Al Velodromo Servadei prime maglie per Pasin/Ceccarello e D'Agnese-Savorgnano (Madison esordienti), Veneto e Piemonte nel Team Sprint e Veneto e Trentino nell'inseguimento a squadre allievi.
I due corridori hanno dominato la sei giorni indossando le insegne del primato dal primo giorno. Galli e Minuta vincono le gare UCI dell'ultimo giorno, inseguimento e velocità.
Vince l’Ominum UCI e continua a guidare la 6 giorni con Boscaro
Donegà Matteo e Boscaro Davide ancora in testa alla Sei Giorni. Nella quarta giornata spazio anche al ciclismo femminile e alla passerella per Davide Cimolai, pro che è cresciuto sul 'Bottecchia'.
Quarta giornata di gare al velodromo “O. Bottecchia” di Pordenone che inizia di buon mattino sulle note dell’inno olandese
Si è svolta sabato 25 novembre al Velodromo “Glauco Servadei”, organizzata dall’ASD Consorzio delle Società Ciclistiche Romagnole, la tradizionale Premiazione di fine stagione 2023.
Fra i tanti ospiti l'assessore alle infrastrutture Cristina Amirante per la regione FVG, l'assessore allo sport Valter De Bortoli per il Comune di Pordenone, le più alte cariche federali, il pres. Cordiano Dagnoni e il segretario generale Marcello Gavino Tolu
La 36enne romana, già detentrice del record nel 2018, supera il muro dei 50 km/h sulla pista di Aguascalientes in Messico e regala al nostro paese il secondo record dell'ora dopo quello di Filippo Ganna.
Le due coppie azzurre vincono le madison nella gara internazionale cl 1 TJ FAVORIT in repubblica Ceca
Celebrata, presso il Velodromo Bottecchia di Pordenone, la finale della prima edizione del challenge che ha coinvolto tutti i comitati regionali e riscosso un ottimo successo di partecipazione.
Con la partecipazione di 57 Esordienti e Allievi di entrambi i sessi, martedì 5 settembre, si sono disputati a Busto Garolfo i Campionati Provinciali su Pista.
Trofeo delle Regioni il 6 settembre e 6 giorni 2024 già in programma.
Alle ore 17.00 presso il Centro Sportivo di via Aldo Moro è previsto il ritrovo delle partecipanti a cui faranno seguito la presentazione dei vari team
5 giornate di gare (8 giugno, 29 giugno, 13 luglio, 25 luglio, 24 agosto) riservate alle categorie Esordienti M/F, Allievi M/F e Juniores
Giovedì 24 agosto, dalle ore 15, si torna in pista al Velodromo “G.Servadei” di Forlì con il GP Climatek