Tricolori pista juniores - Cala il sipario a Noto
Con l'assegnazione degli ultimi 6 titoli si chiude il campionato italiano di categoria
Con l'assegnazione degli ultimi 6 titoli si chiude il campionato italiano di categoria
Assegnate ieri le maglie tricolore maschili e femminili per l'Inseguimento a squadre, la Velocità individuale e l'Omnium - Presente anche il presidente FCI Cordiano Dagnoni
Doppio titolo per la piemontese Rabbia, affermazioni per Belletta, Serena, Fiorin, Paganelli, Giaimi, Venturelli, Piemonte (Velocità a squadre donne), Lombardia (Velocità a squadre uomini) e Predomo.
Si ritroveranno nell’impianto bresciano 11 sprinter, alcuni dei quali seppur giovanissimi, già in luce nel 2021 in occasione degli appuntamenti internazionali.
Sono 14 gli atleti convocati dal CT Marco Villa per l'ultimo raduno del 2021, nei giorni 27/30 dicembre in Slovenia.
Con una prova maiuscola il veronese conquista il primo titolo mondiale nell'Eliminazione e corona una rassegna iridata ricca di medaglie per la spedizione azzurra: 10 e terzo posto nel medagliere.
Medaglia di bronzo conquistata all'ultima volata per l'olimpionico di Rio. Uguagliato il risultato delle Olimpiadi 2021: "Per la vittoria bisogna ancora migliorare..."
Ancora medaglie per l'Italia nel terzo giorno di gare allo Stab Veldrome di Roubaix: il friulano cede solo in finale a Lambie; terzi posto per i due campioni iridati di Fiandre 2021.
Giornata di grandi imprese per i nostro colori con i titoli mondiali vinti dal quartetto dell'inseguimento (a 24 anni di distanza) e il ritorno di Letizia Paternoster nell'Eliminazione. Argento per l'inseguimento femminile.
Continua l'anno fantastico del ciclismo azzurro: l'azzurra sorprende le avversarie a 4 giri dalla fine e porta a casa il primo titolo di questi mondiali. Il quartetto dell'inseguimento maschile entra in finale e domani corre per l'oro contro la Francia.
Gli uomini fanno registrare il miglior tempo, le donne il secondo alle spalle della Germania. Per entrambi al primo turno tocca la Gran Bretagna.
I campioni olimpici dell'inseguimento a squadre maschile Lamon, Consonni, Milan e Ganna impegnati in mattinata nelle qualificazioni. Di scena anche le azzurre con Balsamo, Alzini, Consonni e Fidanza in gara poi nello scratch del pomeriggio.
Prove Omnium: successi di Florian Zambianchi (allievi), Mattia Sisti (esordienti), Martina Barbiero (donne esordienti e allieve).
Sono stati 152 i corridori che hanno partecipato al Campionato Regionale Veneto su pista riservato alle categorie Allievi ed Esordienti, dei settori femminile e maschile, svoltosi a Padova nel Velodromo Monti.
Titoli per Giulia Zambelli, Alessia Locatelli, Julina Bortolami e Marco Zoco
Nessun problema meteo e il programma è stato rispettato in tutti i suoi risvolti come d’altronde è consuetudine per gli Organizzatori bustesi da sempre vicini sia al ciclismo su strada che a quello su pista.
Al Velodromo di Fiorenzuola d’Arda (Piacenza) si è svolta oggi la seconda ed ultima giornata di gare del Memorial Attilio Pavesi, dedicata alle categorie maschili, gara internazionale di Classe 2 Uci, che ha dunque assegnato punti per i ranking delle gare disputate.
Seconda riunione nella pista di Forano con una settantina di presenze per il 1° Memorial Luciano Pipo Angelini riservato alle categorie Esordienti, Allievi e Juniores.
Alla riunione, promossa dal Comitato Gestione pista presieduto da Luciano Donatelli, dal Comitato provinciale guidato da Diego Zoccatelli, con la collaborazione del Gs Cadidavid di Roberta Cailotto, ha visto la partecipazione di ben 180 atleti provenienti da Veneto, Trentino, Lombardia.
Sulla pista E. Solvay di S. Vincenzo esordienti e allievi
Dopo un violento acquazzone la pista si è asciugata e la Giuria ha dato l’ok all’inizio delle prove che hanno rivoluzionato parecchie classifiche ad iniziare dalla categoria G1
ulla pista del velodromo “E.Solvay” in località San Carlo nel comune livornese di San Vincenzo, si è tenuta la prima riunione della stagione valida anche per l’assegnazione dei due titoli toscani Omnium