CDM PISTA - Gli azzurri pronti per Cambridge
L'Italia riparte dal bronzo conquistato ad Hong Kong nell’Americana dalla coppia Consonni-Guazzini - Il via domani con le qualifiche dell'Inseguimento a squadre
L'Italia riparte dal bronzo conquistato ad Hong Kong nell’Americana dalla coppia Consonni-Guazzini - Il via domani con le qualifiche dell'Inseguimento a squadre
Bronzo per le due giovanissime nell'Americana nella Coppa del Mondo di Hong Kong e primo podio per la spedizione azzurra in Cina. Fidanza settima nello scratch.
A pochi giorni dalla passerella di Modena ripercorriamo, settore per settore, la lunga stagione appena conclusa. 31 medaglie, di cui 11 d’oro, 2 titoli mondiali, 7 titoli europei, 2 record del mondo e 2 record italiani di valore assoluto lanciano i pistards azzurri ai vertici.
Capolavoro azzurro: record italiano per il quartetto uomini in 3'49"464 che scende sotto il muro dei 3'50" anche nella finale per l'oro. Per il quartetto donne splendido il bronzo.
Prima 4'04"252, poi 4'02"647, l'azzurro frantuma il primato registrato qualche ora prima, conquista l'oro in Coppa ed entra nella storia
Sale a quota cinque il medagliere azzurro: 3 argenti e 2 bronzi. Una caduta nel keirin coinvolge l'azzurro Ceci
Ottimi piazzamenti nella corsa a punti della due volte campionessa europea, Maria Giulia Confalonieri e di Martina Fidanza nello scratch alle spalle della Wild. Il quartetto donne è bronzo contro la Francia; gli uomini con un ottimo 3'51"689 contro la Germania.
Conquistano la classifica finale con l'ultima americana davanti a Cavendish-Doull e Havik-Stroetinga
Secondo gradino del podio per i ragazzi del CT Villa, terzo per il trenino rosa di Salvoldi - Confalonieri sfiora il podio nell’Eliminazione - Italia a quota 3 medaglie: 1 oro, 1 argento, 1 bronzo
Il primo oro europeo per l'Italia arriva dal campione olimpico che domina l'Eliminazione. Con il nuovo record italiano di 3'51"604, il quartetto azzurro accede alla finale per l'oro, quello rosa alla finale per il bronzo.
In occasione della Festa del Ciclismo Veneto, in programma sabato 14 dicembre a Padova, presso il "Crowne Plaza".
Importante presenza italiana con Stefano Moro, a confermare l’impegno nazionale verso le discipline su pista
A pochi giorni dalla passerella di Modena ripercorriamo, settore per settore, la lunga stagione appena conclusa. 31 medaglie, di cui 11 d’oro, 2 titoli mondiali, 7 titoli europei, 2 record del mondo e 2 record italiani di valore assoluto lanciano i pistards azzurri ai vertici.
Prima 4'04"252, poi 4'02"647, l'azzurro frantuma il primato registrato qualche ora prima, conquista l'oro in Coppa ed entra nella storia
Sale a quota cinque il medagliere azzurro: 3 argenti e 2 bronzi. Una caduta nel keirin coinvolge l'azzurro Ceci
Domani il 1° round donne e uomini valido per il passaggio alle finali d'oro
Conquistano la classifica finale con l'ultima americana davanti a Cavendish-Doull e Havik-Stroetinga
Gli atleti convocati dal CT Marco Villa per l'allenamento
Show nel velodromo Pier GIovanni Mecchia di Portogruaro nella gara che ha assegnato i titoli regionali
A Fiorenzuola il veronese precede di un solo punto Francesco Lamon, terzo Davide Plebani